L'Assicurazione Sociale per l'Impiego (ASpI) è un'indennità disoccupazione che spetta a tutti i lavoratori dipendenti che, dal 1° gennaio 2013, abbiano perduto involontariamente la propria occupazione di natura subordinata.
REQUISITI
1) essere in stato di disoccupazione involontaria, ai sensi del D.Lgs. 181/2000, art. 1, comma 2, lettera c);
2) far valere almeno 2 anni di anzianità assicurativa;
3) far valere almeno 1 anno di contribuzione contro la disoccupazione (contributo DS e ASpI) nel biennio precedente l'inizio del periodo di disoccupazione (per contribuzione utile al diritto si deve intendere anche quella dovuta ma non versata).
L'indennità di disoccupazione mini-ASpI spetta a tutti i lavoratori dipendenti che, dal 1° gennaio 2013, abbiano perduto involontariamente la propria occupazione di natura subordinata.
REQUISITI
1) essere in stato di disoccupazione involontaria, ai sensi del D.Lgs. 181/2000, art. 1, comma 2, lettera c);
2) far valere almeno 13 settimane di contribuzione da attività lavorativa negli ultimi dodici mesi precedenti l'inizio del periodo di disoccupazione, per la quale siano stati versati o siano dovuti i contributi per la assicurazione obbligatoria.
N.B. non è richiesto il requisito dell'anzianità assicurativa.
Per info mariapiamoretti.studio@gmail.com - 0761 87.17.17 - 342 77.63.551
Nessun commento:
Posta un commento